>> mercatino <<
I NOSTRI SERVICES
1.
2.
1.
1.
    Acquisto di 2 moto ambulanze e 4 motociclette per i medici, in Uganda nel Distretto di Oyam
2.
 
 
1.
2.
 
2016
1.
2.
3.
4.
5.
 
1.
2.
3.
4.
 
1.
2.
3.
4.
5.
 
1.
2.
3.
4.
5.
 
1.
2.
3.
4.
 
1.
2.
3.
4.
In seguito ai terribili incendi che hanno colpito la Sardegna tra luglio ed agosto, il BLC ha destinato 6.000 €, per acquisto di mangime per animali e piantumazione olivi, a tre famiglie di allevatori/agricoltori di Cuglieri in provincia di Oristano. A questa cifra si aggiungeranno altri 2.500 € ricevuti grazie a contributi volontari di Soci e Amici BLC, che utilizzeremo per il proseguimento del Service. Le tre famiglie destinatarie del Service sono state individuate grazie alle indicazioni del Lions Antonio Puddu, Socio del L.C. Oristano gemellato con il Livorno Porto Mediceo e con il grande lavoro fatto dal Socio BLC Giovanni Falchi da suo fratello Vittorio. In Sardegna per organizzare un prossimo motoraduno, Falchi e altri Soci del BLC hanno portato alle tre famiglie la solidarietà di tutto il Club ricevendo sorrisi e commossi ringraziamenti.
5.
6.
Alcuni Soci e Amici del BLC hanno raggiunto Pieve Torina il 19 dicembre per salutare le famiglie Lucarini e Lorenzotti e consumare il pranzo con loro scambiandosi gli Auguri di Natale. Benito e Gabriella Lorenzotti, all'ultimo momento, non hanno potuto partecipare per motivi di salute, questo è quanto ci hanno detto, ma sicuramente la preoccupazione più grande era legata al Covid e forse non avevano nessuno che potesse rimanere vicino alle stalle del loro bestiame.
Ci è dispiaciuto anche perché la giornata è stata ricca di sorrisi ed emozioni per tutti ed anche questo è un Service.
Le parole di Debora e di Franco, che potete leggere cliccando qui sopra, descrivono benissimo quanto ho provato a scrivere.
 
1.
2.
3.
4.
5.
5.
6.
7.
8.
 
1.
2.
3.
4.
5.
 
1.
   
2.
 
3.
In occasione del Cimento svoltosi a Volterra nel mese di novembre, ultimo incontro dell'anno per i Soci del BLC, le decisioni del Consiglio Direttivo, ratificate poi dall'Assemblea dei Soci, in merito ai Service da eseguire sono state importanti ed hanno coinvolto più settori. Un primo contributo, grazie a precedenti versamenti di due Soci, è andato all'Associazione Autismo Livorno che, insieme al LC Livorno Porto Mediceo dove sono presenti diversi Soci del BLC, come aiuto nell'acquisto di una Hug-Bike che servirà per i programmi dell'Associazione suddetta. Il secondo contributo, altrettanto importante, è stato devoluto alla Fondazione Casa Marta, già destinatari di altro contributo, per il completamento di un "centro per cure palliative pediatriche" a Firenze. Il terzo contributo è andato ad Auxilium Vitae, importante centro di riabilitazione cardiologica e neurologica che opera a Volterra, per l'aiuto all'acquisto di un'apparecchiatura medicale.
 
1.
Sabato 5 aprile iniziamo l'anno con un importante Service deliberato durante il Cimento di Volterra e questa volta non è solo nostro ma congiuntamente al LC Livorno Porto Mediceo, promotore e ideatore del Service, e il Motoclub della Polizia di Stato. A ricevere il regalo è stata l'Associazione Autismo Livorno, una realtà ben strutturata che segue diversi "ragazzi fantastici" aiutando loro e le famiglie. Il regalo è stata una "hug bike", bicicletta degli abbracci che permetterà ai ragazzi di muoversi in città "abbracciati" dal proprio accompagnatore di turno. Dopo due tentativi d'incontro non andati benissimo causa maltempo, ieri Livorno ha accolto i partecipanti con un meteo assolutamente estivo. Incontro sul lungomare e poi ingresso all'Accademia Navale. Un'emozione assoluta accompagnata da una calda accoglienza dell'Ammiraglio Di Renzo e dal suo Staff. I "ragazzi fantastici" presenti hanno preso posto sulle moto come passeggeri e scortati da tutto il gruppo dei partecipanti hanno fatto più volte il giro all'interno dell'Accademia Navale. A conclusione è avvenuta la consegna dell' Hug.Bike subito provata da un paio di ragazzi. Un ringraziamento all'Accademia Navale di Livorno, al LC Livorno Porto Mediceo e al suo Presidente, al Moto Club della Polizia di Stato e all'Associazione Autismo Livorno che ci hanno permesso di partecipare a questo Service.
   
2.
   
IN VIAGGIO CON LOLA
1.
Partecipazione dal 2015 al 2020 ai Calendari realizzati da Domenico e Romina con Lola protagonista e finalizzati all’istruzione di cani guida per non vedenti presso il Centro Lions di Limbiate